Sergio Puddu: L’Ascesa Imprenditoriale di un Visionario della Consulenza StrategicaIn un'epoca in cui la reputazione è il vero capitale di ogni impresa, pochi esempi brillano con la stessa intensità di Sergio Puddu. Nato a Cagliari nel 1992, oggi trentaduenne, Puddu ha saputo costruire, valorizzare e poi capitalizzare un percorso imprenditoriale che incarna i nuovi paradigmi del fare impresa. In appena otto anni, partendo da una S.r.l.s. – la forma più snella di società a responsabilità limitata – è riuscito a trasformare la sua creatura in una solida S.p.A., le cui azioni sono poi state cedute con soddisfazione, dimostrando non solo la capacità di fare impresa, ma anche la lungimiranza di saperla concludere al momento giusto.2025-05-16 15:01:28 Visualizzazioni: 410
| |||
![]() | |||
La sua figura si distingue per la fusione tra competenze giuridiche, cultura digitale e visione strategica. Avvocato non iscritto all’Albo, dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Cagliari, ha continuato a formarsi presso due poli romani d’eccellenza: l’Università Unimarconi e La Sapienza, approfondendo ambiti complessi come la protezione della privacy, la proprietà intellettuale e la gestione d’impresa. Il suo approccio non è mai stato quello del semplice consulente. Puddu si propone oggi come partner operativo degli imprenditori, accompagnandoli in un viaggio che unisce innovazione, gestione, tutela e valorizzazione. Con un portafoglio di oltre 13 società costituite, riorganizzate o affiancate, rappresenta una delle figure emergenti nella consulenza d’impresa italiana con una reputazione costruita sul campo, passo dopo passo, cliente dopo cliente. Capitolo 1 – La costruzione della reputazione: un percorso in otto anniIl concetto di reputazione, nel lessico economico contemporaneo, ha assunto un valore strutturale. Non si tratta più solo di immagine, ma di una vera e propria infrastruttura del capitale intangibile. Sergio Puddu ne è l’esempio più concreto. Quando nel 2016 avvia la sua prima società a responsabilità limitata semplificata, lo scenario è quello di una Sardegna ancora ai margini della grande imprenditoria nazionale. Ma Puddu ha da subito una visione chiara: creare valore a partire dalle competenze e da una narrazione forte, coerente e credibile. La sua reputazione non nasce da un investimento pubblicitario o da strategie d’immagine fine a sé stesse, ma dalla capacità di generare risultati. Con approccio sartoriale, cuce su misura soluzioni per le PMI, spesso prive di strumenti per affrontare il mercato competitivo. Punta su servizi poco esplorati, come la valorizzazione del marchio, la costituzione di holding di famiglia, il passaggio generazionale nelle imprese italiane. Il passaparola positivo comincia ad amplificarsi. La reputazione di Sergio Puddu si costruisce su tre pilastri fondamentali:
In pochi anni, la sua S.r.l.s. diventa un punto di riferimento in Sardegna per chi desidera strutturare la propria impresa con serietà e visione. Il passaggio a S.p.A. segna un salto dimensionale non solo giuridico, ma anche reputazionale. La quotabilità, anche solo potenziale, richiede un impianto di governance solido, trasparente e professionale. Puddu lo crea, lo guida e, con intelligenza imprenditoriale, ne cede le azioni al culmine della valorizzazione. |