Privacy Garantita

Sicurezza, Continuità e Conformità: il modello integrato di Privacy Garantita

In un territorio come l’Abruzzo, dove città come L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti stanno investendo nella trasformazione digitale e nella tutela dei dati, garantire sicurezza informatica e continuità operativa è diventato fondamentale. Privacy Garantita offre soluzioni certificate e integrate per accompagnare le imprese e le istituzioni locali verso una gestione moderna, sicura e conforme alle normative europee.


2025-06-08 23:47:20 Visualizzazioni: 202



 

La protezione dei dati, la gestione del rischio informatico e la continuità operativa sono oggi elementi imprescindibili per qualsiasi organizzazione. Privacy Garantita offre un servizio integrato che accompagna imprese e pubbliche amministrazioni nell’adozione dei principali standard internazionali in materia di sicurezza informatica, business continuity e conformità normativa. Il nostro intervento si basa sull’implementazione coordinata della norma ISO/IEC 27001 per la gestione della sicurezza delle informazioni, della ISO 22301 per la continuità operativa e del Modello Organizzativo conforme alla Direttiva Europea NIS 2. Attraverso un approccio metodico, personalizzato e orientato ai risultati, aiutiamo le aziende a costruire sistemi resilienti e certificabili, capaci di prevenire violazioni, proteggere gli asset strategici e garantire la regolare prosecuzione delle attività anche in presenza di eventi critici. L’adozione della ISO/IEC 27001 consente di strutturare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) in grado di difendere dati sensibili, proprietà intellettuale e informazioni riservate da attacchi informatici, minacce interne e comportamenti non conformi, con un miglioramento tangibile della fiducia da parte di clienti, partner e stakeholder. Il nostro team fornisce supporto completo in ogni fase: analisi del rischio, definizione dei controlli, sviluppo della documentazione, formazione del personale, audit interni e accompagnamento alla certificazione. In parallelo, il recepimento della Direttiva NIS 2 da parte dell’ordinamento nazionale impone alle aziende essenziali e importanti di dotarsi di un modello organizzativo specifico per la cybersecurity, responsabilizzando direttamente il top management e prevedendo obblighi stringenti in termini di gestione del rischio, continuità operativa e risposta agli incidenti. Privacy Garantita supporta l’adeguamento alla NIS 2 attraverso un modello personalizzato che comprende mappatura dei ruoli, definizione delle policy, attuazione di sistemi di monitoraggio e formazione degli organi apicali, contribuendo a ridurre il rischio sanzionatorio e rafforzare la reputazione aziendale. Infine, l’integrazione della norma ISO 22301 consente di progettare e attuare un Business Continuity Management System (BCMS) efficace, grazie al quale l’organizzazione può reagire tempestivamente a guasti tecnologici, emergenze sanitarie, disastri naturali o attacchi informatici senza compromettere i processi critici. L’intervento di Privacy Garantita include l’analisi di impatto, la redazione dei piani di continuità, le esercitazioni operative e il supporto tecnico fino all’ottenimento della certificazione. L’adozione combinata di questi standard rafforza in modo trasversale la sicurezza, la resilienza e l’affidabilità dell’intera organizzazione. Affidarsi a Privacy Garantita significa scegliere un partner esperto, in grado di coniugare competenze legali, tecniche e organizzative in un’unica soluzione concreta, scalabile e conforme alle normative più evolute a livello nazionale ed europeo.