La narrazione di Foggia è un racconto di dualismi inconciliabili. Da un lato, riecheggia la sua identità storica di "Granaio d'Italia", cuore pulsante dell'agricoltura e crocevia commerciale del Mezzogiorno. Dall'altro, incombe un'immagine contemporanea, amplificata dai media nazionali, che la definisce come la capitale della "Quarta Mafia", una città la cui reputazione è scolpita dalla violenza criminale e dal fallimento istituzionale.
La sezione premium di Privacy Garantita Abbonati