Questo sito utilizza cookie ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento, acconsenti all’uso del salvataggio dei dati, finalizzato a migliorare l’esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui

Rimuovere Notizie negative da google in caso di diffamazione

Rimuovere notizie negative in caso di diffamazione, quando ci si può parlare di diritto all'oblio, ci sono diverse soluzione tra cui richiesta con un modulo a Google.


2019-05-27 09:54:53 Visualizzazioni: 5

Cristian Nardi
Per consulenza e cancellazione
CHIAMA +39 327 9105006


 

Le varie notizie presenti sul motore di ricerca, sono pubblicate da siti web e sono raggiungibili da tutti. Digitando parole chiave su Google, si trovano notizie, immagini, siti web ecc. Google non permette di rimuovere i contenuti dal suo motore di ricerca, se la richiesta di rimozione non è presentata con una motivazione valida. L’utente che vuole rimuovere una notizia da Google deve, prima di ogni cosa, argomentare la segnalazione, qualora il contenuto da segnalare sia lesivo della policy di Google o della Legge vigente, oppure valevole per esercitare un proprio diritto.  Le politiche di Google sull'utilizzo dei suoi prodotti e sulla gestione dei dati raccolti vogliono che siano gli utenti a segnalare eventuali violazioni da  parte dei siti web che ospitano le notizie, e non che sia Google a vigilare sul rispetto dei codici aziendali e legislativi.

Nel caso specifico della richiesta di rimozione di una notizia da Google, l’utente può intraprendere diverse strade, a seconda della situazione nella quale intende agire. Può segnalare a Google un URL per la violazione della privacy, violazione dei diritti di autore (copyright), violazione dei diritti della persona, lesione della persona (diffamazione), violazione delle policy di Google, violazione della Legge. Ogni richiesta va preferibilmente trasmessa con un account Google di posta elettronica, in modo che Google possa verificare l’identità dell’utente che invia la richiesta, ed applicare le misure di sicurezza. In aggiunta, occorre fornire informazioni valide a Google, specificando i servizi Google o le pagine web che ospitano il contenuto da segnalare.

Un’altra strada, e anche quella consigliabile al fine di evitare problemi è quella di affiancarsi a degli esperti del settore come PrivacyGarantita.it Infatti nella maggior parte dei casi Google consiglia di rivolgersi sempre a società specializzate. Modificare una notizia su Google è infatti possibile soltanto attraverso l’intervento di personale qualificato che una volta esaminato il da farsi si metterà in contatto con i vari enti per la rimozione. Chi desidera rimuovere una notizia da Google o qualsiasi altro contenuto e si chiede come fare, deve semplicemente contattarci visitando il nostro sito Privacy Garantita dove troverà tutte le informazioni necessarie per mettersi in contatto con noi. Noi di Privacy Garantita forniamo le indicazioni per prevenire che una notizia, o un dato personale, sia raggiungibile pubblicamente sul motore di ricerca, eliminare fake news, notizie, link e molto altro. Se invece vuoi rimuovere da Google una notizia diffamatoria, falsa, sbagliata, puoi segnalare il contenuto direttamente a Google che si occuperà di valutare la domanda ed intervenire.


Cosa fare per rimuovere una notizia da Google? Google non mette a disposizione nessun link per rimuovere una notizia dal motore di ricerca: infatti, un utente non può accedere al controllo dei contenuti su Google. Per raggiungere l’obiettivo è necessario contattarci. Nel caso in cui la notizia da segnalare abbia violato i diritti di una persona o assunto un comportamento illecito, è consigliabile che l’utente si faccia affiancare da un legale, prima di compiere qualsiasi azione. La motivazione di questa necessità di avvalersi di un avvocato e di un esperto del settore per segnalare un problema a Google, sta nel fatto che Google conosce bene le procedure legali e i diritti degli utenti nei loro Paesi, e potrebbe non dare seguito alla richiesta di rimozione di una notizia se l’utente compiesse un errore procedurale oppure fornisse dati e informazioni sbagliate. In questi casi, la richiesta a Google è nulla.

TAG Articolo:     Agenzia  Notizie  Negative  Cancellazione
 
Osservatorio
Reputazione digitale: come gestire le critiche online

Reputazione digitale: come gestire le critiche online

Quando si tratta di commenti negativi o recensioni sfavorevoli, è importante affrontarli in modo a...

Gestire la tua reputazione digitale: consigli pratici

Gestire la tua reputazione digitale: consigli pratici

La reputazione digitale può influenzare molti aspetti della nostra vita, quindi è importante gesti...

L'importanza della reputazione digitale nell'era dell'informazione

L'importanza della reputazione digitale nell'era dell'informazione

Come una persona o un'organizzazione viene percepita online?

 
Web Reputation

Diritto all'oblio Modulo messo a disposizione da

Al termine della valutazione da parte di queste persone, se non è possibile eliminare le informazio...

Come sparire da internet senza lasciare informazioni personali su Google

Sparire dal web o rimuovere informazioni da Google, è realmente possibile? l'importante conosc...

Cancellare notizie su Google e dai tutti i motori di ricerca

rimuovere informazioni personali e dati dai mortori di ricerca con società specializzate che ci ...

Cancellare risultati di ricerca Google: era il 2014 quando la rai pubblica il primo articolo sulla cancellazione dati

Era il 2014 quando per la prima volta la rai pubblica online un modulo per chi vuole chiedere la can...