Questo sito utilizza cookie ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento, acconsenti all’uso del salvataggio dei dati, finalizzato a migliorare l’esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui

Google, arriva auto-cancellazione dati personali

Google fa un passo in avanti nella tutela della privacy consentendo agli utenti di impostare l'auto-cancellazione automatica e periodica dei loro dati sulla posizione geografica e l'attività delle app. La novità annunciata dall'azienda punta a rassicurare sulla protezione dei dati dopo le polemiche dell'estate scorsa sul tracciamento degli utenti.


2019-05-27 15:47:27 Visualizzazioni: 37

Cristian Nardi
Per consulenza e cancellazione
CHIAMA +39 327 9105006


 

Google fa un passo in avanti nella tutela della privacy consentendo agli utenti di impostare l'auto-cancellazione automatica e periodica dei loro dati sulla posizione geografica e l'attività delle app. La novità annunciata dall'azienda punta a rassicurare sulla protezione dei dati dopo le polemiche dell'estate scorsa sul tracciamento degli utenti.Il nuovo strumento riguarda la Cronologia delle posizioni e l'Attività web e app. Al momento è già possibile cancellare manualmente quei dati, in parte o per intero. La nuova funzione, in arrivo nelle prossime settimane, consente di rendere questa attività automatica, impostandola ogni 3 o 18 mesi. "Fissate un limite di tempo in cui desiderate mantenere i dati relativi alle vostre attività (3 o 18 mesi) e tutti i dati più vecchi verranno automaticamente eliminati dal vostro account in modo continuativo", si legge sul blog di Google.La novità arriva dopo che, nell'agosto scorso, un'inchiesta dell'Associated Press aveva rivelato che alcuni servizi di Google su smartphone memorizzavano i dati relativi alla localizzazione degli utenti anche quando si configuravano le impostazioni sulla privacy in modo da evitarlo.(ANSA).

TAG Articolo:     Cancellazione   Dati   Privacy
 
Osservatorio
Reputazione digitale: come gestire le critiche online

Reputazione digitale: come gestire le critiche online

Quando si tratta di commenti negativi o recensioni sfavorevoli, è importante affrontarli in modo a...

Gestire la tua reputazione digitale: consigli pratici

Gestire la tua reputazione digitale: consigli pratici

La reputazione digitale può influenzare molti aspetti della nostra vita, quindi è importante gesti...

L'importanza della reputazione digitale nell'era dell'informazione

L'importanza della reputazione digitale nell'era dell'informazione

Come una persona o un'organizzazione viene percepita online?

 
Privacy

Google, arriva auto-cancellazione dati personali

Google fa un passo in avanti nella tutela della privacy consentendo agli utenti di impostare l'auto...

Come rimuovere un link lesivo dalla rete

Ecco come cancellare link lesivi da Google.

Come cancellare link Lesivo dalla Rete

Gestisci la tua reputazione online.

Rimuovere contenuti dalla Rete per VIP

Quando sei famoso è quasi impossibile evitare attacchi contro la reputazione.