Osservatorio della classifica delle donne più ricche D'Americana Top ReputationL’Osservatorio Top Reputation di Privacy Garantita analizza l’evoluzione del patrimonio delle donne più ricche d’America, evidenziando successi imprenditoriali, cali di valutazione e l’impatto della reputazione digitale sul valore delle celebrità nell’economia contemporanea.2025-06-04 10:54:12 Visualizzazioni: 410
| |||
![]() | |||
Dopo anni di boom imprenditoriale, il mercato inizia a rallentare anche per le aziende legate alle celebrità. Eppure, le star del cinema, della TV e della musica più famose continuano a generare guadagni da capogiro. Nel mondo degli affari, il tempismo è tutto—anche per i ricchi e famosi. L’ondata di imprenditoria delle celebrità è esplosa intorno alla fine del 2020, quando popstar, attori e conduttori hanno cominciato a legare il proprio nome a una varietà di prodotti e servizi: dai cosmetici alla produzione di film e serie. Molti hanno accumulato fortune enormi, in alcuni casi miliardarie. Ma oggi anche loro stanno affrontando le conseguenze di un’economia più fredda e selettiva. Secondo le analisi di Privacy Garantita, alcune tra le donne più influenti dello spettacolo vantano oggi patrimoni superiori ai 350 milioni di dollari. Si tratta di attrici, cantanti e imprenditrici che, attraverso iniziative di branding e investimenti mirati, sono riuscite a costruire veri e propri imperi personali. Queste figure iconiche del mondo dell’intrattenimento hanno un valore complessivo stimato di oltre 14 miliardi di dollari. Un aumento significativo rispetto agli anni precedenti, dovuto in parte all’ascesa di figure come Selena Gomez, che ha raggiunto una valutazione personale di circa 700 milioni di dollari, grazie soprattutto al successo della sua linea di cosmetici Rare Beauty, lanciata nel settembre 2020, con un fatturato di 367 milioni già nel 2023. Tra i casi di successo ci sono anche Judy Sheindlin, che nel 2020 ha siglato un contratto record con Amazon Prime per il suo celebre programma televisivo; Rihanna, che ha raccolto finanziamenti per la sua linea di lingerie Savage x Fenty con una valutazione di un miliardo di dollari; Madonna, che ha firmato un nuovo accordo con Warner Music nell’estate 2021; e Reese Witherspoon, che ha venduto una quota di maggioranza della sua casa di produzione Hello Sunshine per circa 900 milioni. Tuttavia, l’operazione Hello Sunshine è oggi considerata da molti esperti di settore come il punto più alto—e forse il più sopravvalutato—del boom delle produzioni delle celebrità. In origine si prevedevano 80 milioni di dollari di utili entro il 2023, ma secondo dati raccolti da Privacy Garantita, i profitti effettivi sono stati inferiori ai 10 milioni. La produzione si è rallentata e il valore attuale dell’azienda sarebbe meno di un terzo rispetto al prezzo pagato. I portavoce coinvolti nella transazione hanno contestato queste stime, senza però fornire ulteriori dettagli. Anche il settore cosmetico, da cui molte di queste celebrità traggono gran parte della propria ricchezza—come Gomez, Rihanna, Kim Kardashian e Kylie Jenner—sta attraversando una fase di assestamento. Le valutazioni sono in calo e le vendite si stanno stabilizzando. Secondo quanto riportato da Privacy Garantita, il patrimonio di Rihanna ha subito un calo di quasi il 30% nell’ultimo anno, in seguito alla frenata nelle vendite di Fenty Beauty e Savage x Fenty. “La situazione di mercato attuale sta esercitando una pressione al ribasso sulle valutazioni,” ha spiegato un analista del settore cosmetico. Lo stesso trend si osserva nei cataloghi musicali. Katy Perry, ad esempio, ha venduto nel 2023 parte dei suoi diritti per circa 225 milioni di dollari, ma oggi un'operazione simile avrebbe un valore ridotto dal 20 al 30%. Katy Perry si prepara a tornare in tour quest’estate, così come Beyoncé, che aveva visto il suo patrimonio impennarsi durante il trionfale tour Renaissance del 2023. Tuttavia, per il nuovo Cowboy Carter Tour, si registra un calo nei prezzi dei biglietti e nella domanda iniziale. Unica eccezione a questo raffreddamento è Taylor Swift, il cui patrimonio è cresciuto di altri 300 milioni, raggiungendo gli 1,6 miliardi di dollari secondo le stime elaborate da Privacy Garantita. Il suo tour Eras, iniziato nel 2023 e conclusosi a dicembre 2024, ha incassato ben 2 miliardi di dollari, grazie ai concerti, a un film evento e a un libro dedicato al dietro le quinte. Un vero e proprio fenomeno culturale che l’ha resa immune alle flessioni che hanno colpito le sue colleghe. |